Home
Le morbide forme delle colline coltivate, la rocca di Monte Poggiolo raggiungibile con le passeggiate a cavallo, la valle dove sorge Castrocaro Terme e Terra del Sole: tutto questo è l’Agriturismo Monticino, un posto dove lepri e caprioli pascolano indisturbati.
L’ Agriturismo Monticino situato sulle prime colline dell’appennino romagnolo, a Castrocaro Terme e Terra del Sole, è il posto ideale dove trascorrere una giornata all’aperto passeggiando fra i sentieri dell’azienda scoprendo la natura in tutta la sua bellezza, oppure restare sdraiati nel dolce far niente in tutto relax.
Ritrovarsi la sera in compagnia di amici per gustare la cucina romagnola proposta e degustare un buon bicchiere di vino vi regalerà attimi di una bella serata trascorsa in allegria.
Nell’Agriturismo Monticino trovi:
- Alloggio
in fattoria
con 9 cameretutte con bagno privato tra camere doppie, triple e camere singole
- Ristorazione con piatti tipici della Romagna
tagliatelle, tortelli, strozzapreti, carne ai ferri, arrosti, piadina – tutto fatto rigorosamente in casa. - colazioni abbondanti dal the con i biscotti alle uova con pancetta
- collegamento WiFi
- Servizi attrezzati per disabili
- spazi aperti per passeggiate
- Vendita prodotti biologici coltivati in azienda
marmellate e confetture di fichi, pesche, prugne – olio extra vergine d’oliva, vino.
- Allevamento cavalli bardigiani
Aperto tutto l’anno!!
Infatti le stagioni migliori per venire sono l’autunno, per i colori e i sapori tipici della nostra terra, e la primavera per le fioriture stupende della campagna e della collina.
“I veri amici amano condividere i momenti preziosi che la vitariserva
loro, come le piccole cose dell’esistenza per cui vale la pena di vivere ogni giorno.
Va’ dovunque tu debba andare, e passa parola!”
Sergio Bambarèn
Un terrazzo sulla Romagna
Monticino è un terrazzo sulla Romagna Toscana e su Terra del Sole (Città-fortezza 1564) con vista dall’Adriatico allo spartiacque appenninico. La nostra azienda è il punto ideale d’appoggio per visitare l’Emilia Romagna, in particolare la Romagna e permette anche escursioni verso la Toscana. Potete raggiungere città come Forlì, Cesena, Rimini, Faenza, e visitare borghi medievali come Bertinoro, Brisighella, Sarsina.
Dal nostro agriturismo è visibile in giornate terse la riviera della Romagna da Ravenna fino a Rimini e tutte le città della Romagna compreso Faenza, Forlì , Cesena, Forlimpopoli, Bertinoro, e Ravenna che è a circa 30km di distanza ma che a volte sembra di averla sotto i piedi.
Visitate la nostra fattoria
L’agriturismo Monticino è aperto alle visite scolastiche e ai gruppi che desiderano trascorrere una giornata nella collina romagnola anche attraverso un percorso didattico.
Siamo agricoltori custodi delle razze in via di estinzione tra cui il pollo romagnolo e l’oca romagnola. I più piccini possono venire a contatto con i animali della fattoria e con i nostri cavalli della razza bardigiana.
Una conoscenza profonda del territorio
Nevio, il proprietario dell’agriturismo Monticino, da anni porta avanti un’attività costante di ricerca svolta alla valorizzazione del territorio ed è un grande conoscitore della collina e di tutto l’appennino tosco romangolo. È ricercatore di antiche strade e sentieri tuttora in parte esistenti. È l’estensore per conto del GAL L’Altra Romagna (Gruppo Azione Locale delle Comunità Montane ) della sentieristica storica della Romanga per il collegamento Ravenna, Forlì Cesena, Rimini. Troverete prossimamente nel nostro sito le cartografie con sentieristica. É inoltre il presidente dell’associazione Antiche Strade di Romagna Toscana e Montefeltro composta da numerose aziende agrituristiche e agricole.
Veniteci a trovare..
Sarete accolti con gentilezza e cortesia, trascorrendo insieme alcuni istanti e con la nostra gioia di vivere a contatto con la natura, potrete anche voi dire ” come è bello quì, sembra un altro mondo“.
Questo è il mondo dell’ Agriturismo Monticino che riesce a regalare ai suoi ospiti la quiete della campagna con i canti dei grilli e delle cicale nelle serate dense di emozioni.
Noi ne abbiamo fatto la nostra vita, a voi lasciamo nel cuore un pezzetto di Romagna, terra solatia con l’ ospite che ne assapora i profumi e i colori mescolati nei sapori delle stagioni offerte.